• Home
  • Chi sono
  • Le stanze
  • Sicurezza
    • Beni culturali
  • Cattiverie
  • Innovazione
La Casa di Paola

vendita on-line

  • Le stanze

L’e-commerce è solo per pochi, anzi pochissimi

Pubblicato il 2 Febbraio 201817 Febbraio 2018da Paola Guidi

    Finalmente qualcuno che lo scrive chiaramente e che, pur traendo guadagni e fama da questo tipo di attività, ha il coraggio di dichiarare che si: “creare una e-commerce costa sempre meno e per questo tutti lo vogliono. Ma farlo trovare dai potenziali clienti costa sempre di più”. Si tratta di uno dei numerosi […]

Leggi tutto
Ancora nessun commento

Traduci

Chinese (Traditional)EnglishFrenchGermanItalianJapaneseKoreanPortugueseRussianSpanish

Chi Sono

Paola Guidi

Paola Guidi

Paola Guidi, giornalista e scrittrice attualmente scrivo per il Sole24Ore. Mi sono laureata in giurisprudenza, parlo le principali lingue europee. Mi sono specializzata nelle tecnologie domestiche e ad oggi ne sono considerata uno dei primi esperti in Europa. Esperta in fondazioni d’impresa, ho progettato, realizzato e gestito l’unica Fondazione oggi esistente in Europa per la protezione dei beni culturali nell’ottica delle alte tecnologie. Ed ho scritto in collaborazione con il Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale (CCTPC) “Uomini e tecnologie per la protezione dei beni culturali”, l’unico testo esistente sulle protezioni del nostro patrimonio artistico e sulla storia del corpo di eccellenza mondiale, il Comando CCTPC. Per queste competenze sono stata numerose volte invitata a trasmissioni televisive e radiofoniche.

Visualizza Profilo Completo →

Libri

Dalla casa elettrica alla casa elettronica


Uomini e tecnologie per la protezione ei beni culturali

Articoli recenti

ECCO I NEMICI DEL MADE IN ITALY, DEL NOSTRO FOOD, DELLA NOSTRA SALUTE - 18 Feb , 2019
Si dice giovanottiera, non garçonnière e “in radio 1 canzone su 3 deve essere italiana” - 18 Feb , 2019
Il Salone del Mobile e Milano n.1 al mondo nel design e nell’innovazione - 14 Feb , 2019
Liberté, égalité, fraternité, evviva la Francia - 09 Feb , 2019
“Alexa, domani alle 7, avvia la caldaia a 21 gradi e poi la spegni quando usciamo!” - 08 Feb , 2019

RSS News dal Sole 24 Ore

  • Smart home, business in crescita del 52% a quota 380 milioni 15 Febbraio 2019 Emiliano Sgambato
  • Vecchio studio addio, come cambia la casa ai tempi dello smart working 12 Febbraio 2019 Fabrizia Villa
  • Il caffè ora si fa con l’assistente vocale 27 Gennaio 2019 Paola Guidi
  • Nuova vita (con piscina) per una villetta degli anni 80 23 Gennaio 2019 Emanuela Furone
Activello Tema di Colorlib Powered by WordPress
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy